Vai al contenuto
Caricamento immagine:
El origen de la guayabera yucateca - Teya Artesanal El origen de la guayabera yucateca - Teya Artesanal

L'origine dello Yucatecan guayabera

La guayabera è un indumento tradizionale maschile, caratterizzato dalle quattro tasche e dalle due file di pieghe. In America Latina e nei Caraibi è comune vedere uomini vestiti con questo indumento. Il suo uso diffuso e il suo design distintivo lo hanno reso forse il capo di abbigliamento più iconico associato alla vita culturale dell'America Latina e dei Caraibi[3].


Le guayaberas sono un'evoluzione delle camicie di cotone composte da un unico pezzo, tradizionalmente indossate dai guajiros (contadini cubani) e dai contadini Maya. Nel corso del tempo, la guayabera divenne un capo più elaborato ed elegante, con arricciature, tasche, bottoni e, a volte, bordi ricamati[4].


La vera origine della guayabera resta un mistero. Il fiume Yayabo (situato a Cuba) è uno dei possibili luoghi di nascita della guayabera. La storia (vera o no) racconta di un contadino del XVIII secolo che chiese alla moglie di disegnare una camicia comoda per il lavoro nei campi. Realizzò un vestito bianco con lunghe tasche per riporre il tabacco, che chiamò "yayabera" per ragioni geografiche[2].


Un'altra zona che rivendica l'origine della guayabera è Barney, nella Repubblica Dominicana, a causa della radicata cultura della raccolta della guava nella regione. Secondo la tradizione, la moglie di un proprietario terriero aggiunse delle tasche extra alla camicia del marito, in modo che potesse tornare con più guaiave raccolte senza affaticare le mani. Questa teoria sostiene il fatto che la guayabera arrivò a Cuba attraverso il liberatore dominicano Máximo Gómez, che aiutò il popolo cubano nella guerra d'indipendenza cubana nel 1868. Il tempo ha permesso variazioni, non solo nel nome ma anche nello stile [1].


Da allora e fino a oggi, la guayabera è stata indossata da presidenti, governatori e altri personaggi famosi in occasione di eventi importanti. Alcune persone indossano questo abito per aggiungere solennità agli eventi sociali, come battesimi e matrimoni, tra gli altri. Una cosa curiosa è che oggigiorno è diventato molto richiesto non solo tra gli uomini illustri, ma anche tra i giovani, i bambini e perfino le donne[5].

Riferimenti
1. Guaiabera - Wikipedia, l'enciclopedia libera. Accesso 2023-02-28

2. La guayabera, lo smoking caraibico da Cuba allo Yucatán - Diverse latitudini. Accesso 2023-02-28

3. La Guayabera: storia di una camicia. Accesso 2023-02-28

4. Merida. Accesso 2023-02-28

5. La Guayabera dello Yucatan, Storia della Guayabera. Accesso 2023-02-28

Lascia un commento

Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Back to top